Plesso Palmieri

palmieri

Il plesso di via Palmieri 24 è intitolato a Cesare Battisti ed è stato costruito nel 1929.

La scuola ospita attualmente 14 classi della primaria per un totale di 306 bambini circa, con una media di 21/22 alunni per classe.

L’edificio dispone di due palestre attrezzate, un cortile interno molto grande e un giardino botanico, oltre a numerosi laboratori didattici. Il giardino contiene un orto che offre l’opportunità di compiere esperienze importanti, per imparare a riconoscere il valore del cibo e a proteggere il territorio che ci circonda.

Le classi sono molto allegre, colorate: alcune sono arredate con la modalità flipped classroom (classe capovolta); mediamente tutti gli spazi sono arricchiti da cartelloni, disegni e manufatti dei nostri bambini.

La didattica è importantissima per noi: le maestre seguono spesso corsi di formazione e di aggiornamento e settimanalmente si ritrovano insieme per progettare strategie di apprendimento comune, confrontandosi sistematicamente fra di loro e con le colleghe del plesso di via san Giacomo.  Le proposte didattiche sono mirate e ponderate per supportare al meglio le capacità di tutti i bambini, rispettando i tempi di apprendimento e offrendo a ciascuno l’opportunità di sentirsi bravo e capace di affrontare un compito. Un bambino competente per noi è un bambino sereno, curioso nei confronti della realtà che lo circonda, consapevole di poter raggiungere il traguardo, da solo o con l’aiuto dei pari e degli adulti. Il nostro lavoro consiste in questo: far sì che tutti i nostri bambini taglino il loro traguardo, a partire dalle loro capacità e dalle loro potenzialità.

Da alcuni anni il nostro collegio dei docenti progetta interventi di rinforzo per gli alunni da poco arrivati in Italia, in modo da favorirne l’inserimento e lo sviluppo delle competenze linguistiche, e, parallelamente, per supportare gli alunni che ne hanno bisogno, in modo che gli obiettivi di apprendimento dell’intera classe vengano raggiunti.

L’insegnamento della lingua straniera è affidato ad insegnanti interni forniti di titolo di specializzazione e nelle classi quarte e quinte per un’ora alla settimana è presente un’esperta madrelingua.

 

 

NOI DEL PLESSO BATTISTI