Rappresentanza cittadina commissione mensa
Consiglio d’istituto
L’unico organo di indirizzo politico-amministrativo previsto nella scuola è il Consiglio d’Istituto.
La partecipazione al Consiglio d’Istituto è elettiva, ma priva di qualsiasi retribuzione.
Non è prevista la presentazione di alcun curriculum per essere eleggibili, né da parte della componente docenti, né per i genitori degli alunni che svolgono il compito di rappresentanza delle famiglie.
Il Consiglio di Istituto nelle scuole con popolazione scolastica superiore a 500 alunni è costituito da 19 componenti, di cui 8 rappresentanti del personale docente, 2 rappresentanti del personale amministrativo, tecnico e ausiliario, 8 rappresentanti dei genitori degli alunni, il dirigente scolastico.
Il Consiglio di Istituto è presieduto da uno dei membri, eletto tra i rappresentanti dei genitori.
Il Consiglio di Istituto elabora e adotta gli indirizzi generali della scuola e ne determina le fonti di autofinanziamento. Il Consiglio resta in carica tre anni. I membri, che nel corso del triennio perdono la titolarità, vengono sostituiti dai primi non eletti nelle rispettive liste.
Composizione del Consiglio di Istituto triennio 2019 – 2022
| Ruolo | Nominativo |
| Personale direttivo | Paola Maria Tirone (membro di diritto) |
| Componente genitori | Grana Lorenzo |
| Gentile Luca | |
| Lupano Massimiliano | |
| Magnani Silvia | |
| Negruzzi Erica | |
| Corso Valentina | |
| Belluomo Nina | |
| Marocco Giuseppina | |
| Componente docenti | Fontana Silvia |
| Consalez Germano | |
| Libri Mariangela | |
| Massironi Elena | |
| Sesini Annamaria | |
| Rosa Francesco | |
| Atria Mario | |
| Mercadante Barbara | |
| Componente A.T.A. | Lobascio Barbara |

